È stato pubblicato il decreto che dà ufficialmente il via al bando da 320 milioni di euro destinato alle imprese italiane per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili, con particolare attenzione al fotovoltaico e ai sistemi di accumulo.
Una misura strategica, finanziata dal PNRR – REPowerEU, per sostenere la transizione energetica e ridurre la dipendenza dalle fonti fossili.
A chi è rivolto il bando?
L’incentivo è destinato a tutte le micro, piccole e medie imprese (PMI) operanti sul territorio nazionale, con l’esclusione di:
- imprese “energivore”,
- imprese soggette al sistema ETS (Emission Trading Scheme),
- alcuni specifici codici ATECO esclusi dal decreto.
Cosa finanzia il bando?
Sono ammessi investimenti destinati all’autoconsumo energetico, tra cui:
- Impianti fotovoltaici e mini eolici;
- Sistemi di accumulo per l’energia elettrica prodotta;
- Sistemi digitali di gestione e monitoraggio dei consumi;
- Spese per diagnosi energetiche, obbligatorie per accedere ai fondi.
L’intervento deve avere un importo ammissibile tra i 30.000 € e 1.000.000 €.
Quanto è il contributo?
Il finanziamento è a fondo perduto (in conto impianti) con percentuali variabili:
- 40% per micro e piccole imprese
- 30% per medie imprese
- 50% per le diagnosi energetiche
- 30% per i sistemi di accumulo (tutte le PMI)
Il 40% dei fondi è riservato alle imprese con sede nel Mezzogiorno e un ulteriore 40% è dedicato a micro e piccole imprese, per favorire equità territoriale e dimensionale.
Quando presentare domanda?
Le imprese potranno presentare domanda tramite la piattaforma online di Invitalia:
- Apertura sportello: 4 aprile 2025, ore 12:00
- Chiusura sportello: 5 maggio 2025, ore 12:00
È richiesta una diagnosi energetica redatta da un esperto o da una ESCo certificata UNI CEI 11352.
Il supporto di Serveco
Serveco, in qualità di E.S.Co. certificata, offre un servizio completo alle aziende interessate a partecipare al bando:
- Redazione della diagnosi energetica
- Progettazione impianti e dimensionamento tecnico-economico
- Installazione chiavi in mano degli impianti
- Gestione di tutte le pratiche burocratiche
- Monitoraggio e manutenzione post-intervento
Abbiamo ottenuto l’approvazione del 100% delle domande presentate per bandi precedenti su efficienza energetica e rinnovabili.
Guarda il video completo
Per approfondire tutti i dettagli del bando, guarda il video con l’ing. Carlo Zizzi, responsabile del Settore Energia di Serveco:
– Guarda il video su YouTube
Contattaci per una consulenza gratuita
Serveco è al tuo fianco per aiutarti a cogliere questa occasione unica e trasformare la tua impresa in un modello di efficienza e sostenibilità.
- Email: serveco@serveco.it
- Tel.: 099 5671111
- Web: www.serveco.eu/energia
Non aspettare l’ultimo momento: richiedi subito una valutazione gratuita e personalizzata.
Per informazioni:
Tel. 099 567 1111 | serveco@serveco.it
Continua a seguirci!
Non perdere l’occasione di conoscere le soluzioni più innovative e le migliori pratiche per rendere la tua attività più sostenibile e competitiva, prenotati per i prossimi eventi.
Segui le nostre news e le pagine social per essere sempre aggiornato e per sfruttare al massimo le possibilità offerte dai nuovi bandi e finanziamenti.