—BONIFICHE AMBIENTALI
TI ASPETTIAMO AL REMTECH EXPO
Serveco partecipa al RemTech Expo 2025, che si terrà a Ferrara dal 17 al 19 settembre.
SCOPRI DI PIÙ
Prenota subito un appuntamento presso il nostro stand
Ci trovi al PAD. 4, Stand C13
PRENOTA UN APPUNTAMENTO
Serveco:
il partner ideale per il
RENTRI
SCOPRI DI PIÙ
Bilancio di Sostenibilità
2024
Insieme verso un futuro migliore
È online il Bilancio di Sostenibilità 2024 di Serveco! In questo documento raccontiamo con trasparenza i risultati raggiunti e i nostri obiettivi futuri, confermando l'impegno continuo verso l'economia circolare, l'efficienza energetica e la tutela dell'ambiente.
Bonifica ex discarica Pizzo - Loc. Marinella
COMMISSARIO UNICO PER LA BONIFICA DELLE DISCARICHE
Rimozione del corpo discarica e il successivo ripristino ambientale
SCOPRI DI PIÙ—BONIFICHE AMBIENTALI
PESCOROSSO
Attività di bonifica e messa in sicurezza permanente della ex discarica comunale in Località Pescorosso, Sannicandro di Bari
SCOPRI DI PIÙ
Previous
Next



Ti aspettiamo
al RemTech Expo
Serveco partecipa al RemTech Expo 2025, che si terrà a Ferrara dal 17 al 19 settembre.
Prenota subito un appuntamento presso il nostro stand.
Ci trovi al PAD. 4, Stand C13
Serveco:
il partner ideale per il
RENTRI
Bilancio di Sostenibilità
2024
Insieme verso un futuro migliore
È online il Bilancio di Sostenibilità 2024 di Serveco: risultati, obiettivi futuri e il nostro impegno per economia circolare, efficienza energetica e tutela dell’ambiente.
Dal 1987
al servizio dell’Ambiente
Un mondo più pulito, il rispetto per l’Ambiente
Innovazione, ricerca, rispetto per quello che ci circonda non sono solo i nostri valori ma le regole del nostro agire quotidiano
Servizi ecologici e ambientali
Serveco nasce nel 1987 con l’intento di trasferire nel lavoro quotidiano gli ideali personali di “un mondo più pulito e il rispetto per l’ambiente”. Ha favorito e messo in atto, oltre trent’anni fa, un modello reale di economia circolare.
Chi siamo
Servizi ecologici e ambientali
Serveco nasce nel 1987 con l’intento di trasferire nel lavoro quotidiano gli ideali personali di “un mondo più pulito e il rispetto per l’ambiente”. Ha favorito e messo in atto, oltre trent’anni fa, un modello reale di economia circolare.
Chi siamoBonifiche ambientali
Tecnici qualificati seguono i progetti di bonifica fornendo direttamente una gamma di servizi come caratterizzazione e progettazione, tecnologie di bonifica e messa in sicurezza, due diligence ambientale.

Il settore Bonifiche ambientali, nello specifico, si occupa della bonifica/messa in sicurezza e riqualificazione di aree contaminate, decommissioning e bonifiche su manufatti contenenti amianto di ogni tipo, grazie alla presenza di uno staff tecnico interno di elevata qualità.
Vai alla pagina Scarica il Book reference
Bonifiche ambientali
Tecnici qualificati seguono i progetti di bonifica fornendo direttamente una gamma di servizi come caratterizzazione e progettazione, tecnologie di bonifica e messa in sicurezza, due diligence ambientale.
Vai alla pagina Scarica il Book reference
Energia

Il settore energetico di Serveco propone soluzioni rivolte all’efficienza energetica e all’utilizzo di fonti rinnovabili ricorrendo anche alla stipula di contratti a prestazioni garantite e utilizzando, in alcuni casi, la formula del Finanziamento Tramite Terzi (F.T.T.) o la cessione dell’Ecobonus o del Conto Termico.
Vai alla paginaRiqualificazione energetica degli edifici ERP
Serveco al fianco della Pubblica Amministrazione
Serveco supporta la Pubblica Amministrazione nella riqualificazione energetica degli edifici ERP, offrendo assistenza completa grazie ai fondi PNRR. Contributi a fondo perduto fino al 65% e prestiti agevolati coprono interventi su isolamento, impianti, infissi e miglioramento sismico. Scopri come accedere ai finanziamenti con una consulenza gratuita.
LeggiEnergia
Il settore energetico di Serveco propone soluzioni rivolte all’efficienza energetica e all’utilizzo di fonti rinnovabili ricorrendo anche alla stipula di contratti a prestazioni garantite e utilizzando, in alcuni casi, la formula del Finanziamento Tramite Terzi (F.T.T.) o la cessione dell’Ecobonus o del Conto Termico.
Vai alla paginaRiqualificazione energetica degli edifici ERP
Serveco al fianco della Pubblica Amministrazione
Serveco supporta la Pubblica Amministrazione nella riqualificazione energetica degli edifici ERP, offrendo assistenza completa grazie ai fondi PNRR. Contributi a fondo perduto fino al 65% e prestiti agevolati coprono interventi su isolamento, impianti, infissi e miglioramento sismico. Scopri come accedere ai finanziamenti con una consulenza gratuita.
Leggi
Il futuro dell’agricoltura è sostenibile
L’agricoltura moderna deve affrontare sfide cruciali come il cambiamento climatico e la scarsità di risorse. Serveco offre soluzioni innovative per rendere la tua azienda agricola più sostenibile e competitiva.
Scarica il nostro white paper gratuito
“Coltivare il Futuro: Energie rinnovabili e gestione sostenibile dei rifiuti per l’azienda agricola moderna” è la tua guida completa per:
• Ridurre i costi energetici
• Generare nuove entrate
• Minimizzare l’impatto ambientale
• Accedere agli incentivi statali
SCARICA IL WHITE PAPER
Gestione rifiuti:
soluzioni complete e sostenibili per la tua azienda
La gestione dei rifiuti aziendali è un’attività strategica che impatta su costi, efficienza e sostenibilità. Serveco è il partner ideale per aziende di ogni settore, offrendo soluzioni integrate, conformità normativa garantita e un approccio innovativo basato sull’economia circolare.
Gestione rifiuti R.E.N.T.RiRaccolta apparecchiature elettriche ed elettroniche
Raccolta, recupero e valorizzazione delle apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), in ottemperanza alle norme del settore.
Raccolta RAEERaccolta rifiuti da grandi utenze
Raccolta di rifiuti pericolosi e non pericolosi da grandi imprese, centri commerciali, aziende sanitarie, enti e amministrazioni militari e civili.
Macro raccolteImpianto
Impianto per il deposito preliminare e il trattamento di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi.
Impianti

Gestione rifiuti:
soluzioni complete e sostenibili per la tua azienda
La gestione dei rifiuti aziendali è un’attività strategica che impatta su costi, efficienza e sostenibilità. Serveco è il partner ideale per aziende di ogni settore, offrendo soluzioni integrate, conformità normativa garantita e un approccio innovativo basato sull’economia circolare.
Gestione rifiuti R.E.N.T.RiRaccolta apparecchiature elettriche ed elettroniche
Raccolta, recupero e valorizzazione delle apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), in ottemperanza alle norme del settore.
Raccolta RAEERaccolta rifiuti da grandi utenze
Raccolta di rifiuti pericolosi e non pericolosi da grandi imprese, centri commerciali, aziende sanitarie, enti e amministrazioni militari e civili.
Macro raccolteImpianto
Impianto per il deposito preliminare e il trattamento di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi.
ImpiantiComunicazione Ambientale
La Serveco organizza innumerevoli attività di educazione ambientale al fine di sviluppare la sensibilità dei cittadini, grandi e piccoli, verso i problemi dell’ambiente, promuovere la conoscenza delle risorse e del loro corretto utilizzo.

Comunicazione Ambientale
La Serveco organizza innumerevoli attività di educazione ambientale al fine di sviluppare la sensibilità dei cittadini, grandi e piccoli, verso i problemi dell’ambiente, promuovere la conoscenza delle risorse e del loro corretto utilizzo.
La nostra impronta ambientale
Nel 2023 Serveco ha generato più crediti ambientali (impatto evitato, ad esempio grazie all’energia eolica) che debiti ambientali (impatto prodotto dalle proprie attività).
Il debito ambientale è stato pari a 127 persone.anno, mentre il credito ha raggiunto 183 persone.anno, con un saldo positivo di 56 persone.anno.
Questo significa che Serveco non solo ha compensato completamente il proprio impatto ambientale, ma ha anche contribuito positivamente all’ambiente, in linea con le buone performance degli anni precedenti.
Abbiamo generato un saldo ambientale di 56 persone.
SCOPRI DI PIÙ
Scarica la sintesi della ricerca LCA 2023 di Gruppo
SINTESI LCALa nostra impronta ambientale

Abbiamo generato un saldo ambientale di 56 persone
Nel 2023 Serveco ha generato più crediti ambientali (impatto evitato, ad esempio grazie all’energia eolica) che debiti ambientali (impatto prodotto dalle proprie attività).
Il debito ambientale è stato pari a 127 persone.anno, mentre il credito ha raggiunto 183 persone.anno, con un saldo positivo di 56 persone.anno.
Questo significa che Serveco non solo ha compensato completamente il proprio impatto ambientale, ma ha anche contribuito positivamente all’ambiente, in linea con le buone performance degli anni precedenti.
Impronta ambientale
SCOPRI DI PIÙScarica la sintesi della ricerca LCA 2023 di Gruppo
SINTESI LCAInsieme verso un futuro migliore
Nel 2024, Serveco continua a coniugare lo sviluppo dell’impresa con il proprio impegno verso la sostenibilità e l’innovazione. I dati del 2024 confermano il valore del lavoro svolto e l’importanza di una gestione integrata, responsabile e orientata al futuro. In questo bilancio troverete una panoramica dei traguardi raggiunti che riflettono l’impegno quotidiano di Serveco verso un mondo più pulito e sostenibile.
SCARICAServeco e la Sostenibilità
VAI ALLA PAGINA
Insieme verso un futuro migliore
Èonline il Bilancio di Sostenibilità 2024 di Serveco!
In questo documento raccontiamo con trasparenza i risultati raggiunti e i nostri obiettivi futuri, confermando l’impegno continuo verso l’economia circolare, l’efficienza energetica e la tutela dell’ambiente.
SCARICAUltimi articoli
Serveco al RemTech Expo 2025: Innovazione e impegno nel Settore delle Bonifiche
Serveco partecipa alla fiera RemTech Expo 2025, che si terrà a Ferrara dal 17 al 19 settembre. L’evento è un’importante occasione per mettere in luce l’impegno costante nel settore delle bonifiche ambientali e presentare soluzioni innovative per la tutela dell’ambiente.
Riqualificazione energetica degli edifici ERP: Serveco al fianco della PA
Serveco supporta la PA nella riqualificazione energetica degli edifici ERP con assistenza completa e accesso ai fondi PNRR. Gli incentivi coprono interventi su isolamento, impianti, infissi e sicurezza sismica. Richiedi una consulenza gratuita.
Comunità energetiche rinnovabili: una rivoluzione sostenibile a cui tutti possiamo partecipare
Scopri come partecipare a una Comunità Energetica Rinnovabile con Serveco. Energia pulita, risparmio e benefici condivisi per cittadini, imprese e condomini.
320 milioni di euro per il fotovoltaico: una grande opportunità per le imprese italiane
Scopri gli incentivi 2025 per fotovoltaico e accumulo destinati alle PMI. Serveco ti guida passo passo per ottenere i fondi del bando da 320 milioni.
Serveco ottiene la registrazione EMAS: un impegno concreto per la sostenibilità
Serveco ha raggiunto un nuovo e importante traguardo nel percorso verso la sostenibilità ambientale: abbiamo ottenuto la Registrazione EMAS, uno dei riconoscimenti più prestigiosi a livello europeo per la gestione responsabile dell’ambiente.
R.E.N.T.Ri – Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti: il futuro della gestione dei rifiuti è digitale
Scopri come il R.E.N.T.Ri – Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti rivoluziona la gestione dei rifiuti. Serveco è al tuo fianco con soluzioni digitali, consulenza personalizzata e formazione dedicata. Scarica la brochure informativa
Serveco ottiene la Certificazione per la Parità di Genere UNI/PdR 125:2022
Serveco ha ottenuto la prestigiosa certificazione UNI/PdR 125:2022 con IMQ S.p.A., riconoscimento che attesta il nostro impegno costante verso l’equità di genere.
Dal progetto alla realizzazione: Serveco aiuta le imprese nella Transizione 5.0
Il “Piano Transizione 5.0” del governo italiano offre alle aziende incentivi fiscali per investimenti in efficienza energetica, digitalizzazione e tecnologie verdi attraverso il credito d’imposta.
Serveco, con esperienza e un team di esperti, fornisce un servizio completo “chiavi in mano” che include consulenza, progettazione, realizzazione degli interventi e gestione delle pratiche amministrative.
Impianti fotovoltaici (e non solo) per le imprese agricole – Contributi a fondo perduto fino all’80%
Impianti fotovoltaici (e non solo) per le imprese agricole – Contributi a fondo perduto fino all’80%. Scopri di più partecipando all’evento del 26 Luglio 2024 presso il GAL Alto salento di Ostuni
Fotovoltaico e Bando Parco Agrisolare: Nuove energie per il territorio
La transizione verso un’agricoltura sostenibile e l’adozione di energie rinnovabili sono temi centrali per il futuro del nostro territorio. Questo evento è un’importante occasione per esplorare le opportunità offerte dal bando Parco Agrisolare.